
Dopo attento esame delle opere pervenute al concorso da parte delle Commissioni di Giuria delle rispettive Sezioni, comunichiamo i nominativi dei vincitori.
Le opere sono pervenute da 14 Regioni d’Italia e sono arrivate anche quest’anno Opere da Stati Esteri quali Svizzera, Francia, Israele.
La fascia d’età degli autori spazia dal più piccolo di 8 anni al più grande di 93!
Cerimonia di Premiazione 02/04/2023 presso il Museo del Cavallo a Vigone (TO)
I premi di questa 3° edizione sono stati realizzati da:
*Massimo Manescotto, hobbista per lui “Le idee migliori vengono strada facendo…”. La fornitura del materiale e le intere opere sono state da lui eseguite. L’apposizione delle scritte con pirografo sono state eseguite da Cristina Viotto.
TUTTI i premi sono stati realizzati con legno locale rispettando il valore eco-sostenibile, manufatturiero ed artistico, che caratterizza lo spirito del Concorso Letterario: armonia ed equilibrio tra corpo mente, anima, spirito ed ambiente circostante.
VINCITORE PREMIO CRITICA JODOROWSKY :
- VALERIA VECCHIÈ (Sez. Poesia Senior) “Brindisi” – Modena
SEZIONE POESIA SENIOR:
- 1° IVAN BRAGHINI “Non pensare” – Arenzano, Liguria
- 2° CRISTINA CODAZZA “Il maestro e la luna” – Torino, Piemonte
- 3° LUCIANO GIOVANNINI “Con le mani giunte” – Roma, Lazio
- 4° ALESSIO BAROFFIO “Vecchio” – Rescaldina, Lombardia
- 5° MARCO PEZZINI “Non è poesia” – San Giuliano Milanese, Lombardia
- 6° FLAVIO PROVINI “Questa nostra divisa scura” – Milano, Lombardia
SEZIONE POESIA JUNIOR:
- 1° ELEONORA MASTRODOMENICO “Colore nero amore” – Masate, Lombardia
- 2° SARA MARIA RENATA PATRUCCO “Vorrei tu fossi infinita” – Virle P.te, Piemonte
- 3° MARTINA MAGGIACOMO “La magia dei sogni” – Gaeta, Lazio
- 4° BIANCA NUNZIATINI “Alla tua percezione della pioggia” – Forlì, Emilia Romagna
- 5° MATTEO RACCA “Lo spazio nel vuoto” – Vigone, Piemonte
- 6° DANILO SPANO’ “Nero inchiostro” – Vigone, Piemonte
SEGNALAZIONI DI MERITO POESIA SENIOR da intendersi come segnalaz. Ex aequo:
- MARISA RUSSOTTI “Che cos’è che amo” – Saluzzo, Piemonte
- MARIA FIORENZA VERDE “Immagini di Gran Paradiso” – Torino, Piemonte
- ROSSANA SPINA “Equinozio” – Taranto, PUGLIA
- WALTER OLIVETTI “Sentinella del mare” – Vinovo, Piemonte
- VALERIA BIANCHI MIAN “La Papessa” – Torino, Piemonte
- CATERINA CANAVOSIO “Una volta” – San Secondo di Pinerolo, Piemonte
SEZIONE NARRATIVA
SEZIONE NARRATIVA SENIOR:
- 1° VILMA BERTAGNA “Il diavolo” – Reggio Emilia, Emilia Romagna
- 2° ANGELA CHIRONE “Il gatto” – Moncalieri, Piemonte
- 3° CRISTINA MARIA LORA “Sottovoce sorrido” – Valdagno, Veneto
- 4° MAURIZIO ASQUINI “Adagio in sol minore” – Novara, Piemonte
- 5° PIETRO RAINERO “Matrioska” – Acqui Terme, Piemonte
- 6° CHIARA BENNATI “I volti dell’amore” – Siena, Toscana
SEZIONE NARRATIVA JUNIOR:
- 1° SOFIA MUCCIA “E poi tutto si fece buio” – Rivalta, Piemonte
- 2° LUCA SANDROLINI “In mezzo alla tempesta” – San Lazzaro di Savena, Emilia Romagna
- 3° MARTINA MARIA MAGNANO “Una notte da dimenticare” – Vigone, Piemonte
- 4° DANIELA OTERI “Una lettera a me” – Vigone, Piemonte
- 5° EDEN CIANO “A me stessa” – Formia, Lazio
- 6° CECILIA CHIATTONE “Il blob di marmellata” – Vigone, Piemonte
SEGNALAZIONI DI MERITO Sez. Narrativa Senior: (da intendersi come segnalaz. Ex aequo)
- PIERO SESIA “Serviamo il numero 74” – Torino, Piemonte
- FRANCESCO TRESCA “La nobiltà del rivestimento” – Costabissara, Veneto
- PIERDOMENICO BORTUNE “Una barba in rivolta” – Neuchatel, Svizzera
- GABRIELE GARIGLIO “Sette gemelle in disaccordo” – Santena, Piemonte
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA:
- PREMIO ALLA CARRIERA: ORAZIO OTTAVIANI “Il tiranno inverecondo” – Nichelino, Piemonte
- PREMIO ARTISTI IN FAMIGLIA : Assandri Suyien, Patrucco Mattia Pietro Franco, Patrucco Sara Maria Renata)
Giudici 3°Edizione :
- Sezione Poesia: Giuseppe Lardone, Agnese Orlandini, Eros Pessina, Sara Valinotto.
- Sezione Narrativa: Marco Bertello, Nadia Bosio, Valentina Bartolotta, Romano Armando.
Concorso patrocinato dal Comune di Vigone e sostenuto da LIBeRI, gruppo per la promozione della lettura.
Progetto idealizzato e realizzato a titolo di volontariato da Cristina Viotto.